top of page

WSET Diploma | Rust am Neusiedlersee | Austria

  • Writer: Daniele Benetton
    Daniele Benetton
  • Jun 6, 2017
  • 3 min read

"Non c'e 3 senza 4, Daniele!!!" diceva il barista Sebastiano quando gli chiedevo l'ennesimo bicchiere di prosecco. In effetti, "fatto 30 si deve fare 31" mi diceva la gallina quando posava le uova e mio zio Antonio mi diceva "un lavoro deve essere fatto bene altrimenti si fa a meno di farlo".

Cosi' pure io, dopo i fasti e gli allori del Livello WSET 3, mi sono rigettato in questa nuova avventura: il Diploma di WSET. Ossia il livello 4. Il corso durera' 1 anno circa (ma si vocifera che normalmente ci si impiega 2 anni per passare tutte le unita'. Si mormora di gente che ha impiegato 8 anni...). Badate bene che questo non e' il top: l'apice e' il certificato di Master of Wines (circa 2-4 anni e 15.000 euro). E comunque, non sarebbe ancora finita in quanto per avere il dominio completo bisognerebbe fare una laurea in Enologia, Viticultura e Vinificazione (che comprende chimica, fisica, biologia, matematica etc...): non credo infatti che il Master of Wines possa reggersi in piedi da solo senza competenze tecniche date da una laurea.

Per info sulle sedi WSET: https://www.wsetglobal.com/where-to-study/.

Tokyo, Helsinky, Beijing, Hong Kong, Oslo, Edimburgo, Koblenz, Anversa, Manchester, Londra, Vancouver, Melbourne, Citta' del Capo...solo per citarne alcune. Quindi. Rust!?!?!? che ci fai in mezzo a citta' di decine di migliaia fino a milioni di abitanti???...Me la sono spiegata cosi: "Daniele, Rust e' come il buco del culo. Importante e necessario". Scusate la rozzezza ma anche Sigmund Freud diceva che le bestemmie fanno bene al benessere psicologico.

La mia sede sara' a Rust, Austria (presso il lago Neusiedlersee: http://www.rust.at). Rust e' un ridente villaggio pieno di oggetti curiosi, decorazioni rustiche davanti alle case e nei porticati e cantinette e arte e sculture e cicogne e clima mite e zero inquinamento e autobus sempre puntuali e pulizia...la cui vita notturna e' paragonabile ad un pomeriggio d'inverno tra le nebbie del Delta del Po. Ah, il lago: e' talmente grande e poco profondo (circa 3 metri) e di notte, con la luna piena, il riverbero della luce sullo specchio lacustre e' spettacolare! Sembra l'Egeo!

Fermiamoci.

Il Diploma e' diviso in 7 sezioni:

Unita' 1 - The global business of alcoholic beverages

Unita' 2 - Wine production

Unita' 3 - Light wines of the world

Unita' 4 - Spirits of the world

Unita' 5 - Sparkling wines of the world

Unita' 6 - Fortified wines of the world

Unita' 7 - Tesi (scrivo la parola "Tesi" in italiano perche' e' piu' bello di "Thesis")

E...il costo e' pure elevato: si parla di circa 5000 Euro, escluse le spese del vino, liquori e spirits che servono da allenamento quotidiano (si sussurra che quest'ultime spese arrivino a 5000 Euro). Ma non mi lamento perche' ho sempre i miei sponsor (ossia i datori di lavoro) e, in questo caso, anche un piccolo aiuto da parte dell'Accademia di Rust, chiamata Weinakademie, la quale mi ha premiato con una borsa di studio di 1000 Euro. Quindi, se qualcuno ha problemi di alcolismo, beh, questi prezzi e percorsi innalzeranno, sublimeranno un'abitudine vigliacca, selvaggia, ossessivo-compulsiva nella divino grazia e nell'raggiungimento dell'Empireo.

Il persorso e' enorme, infatti assomiglia ad una vera laurea breve. Il materiale didattico puo' essere integrato con altri testi che a loro volta potrebbero essere punti di partenza per approfondimenti (Vedi il mio blog: testi di studio).

Alla fine, superato tutto, si diviene automaticamente Weinakademiker: membro di una setta segreta devota al vino e che ha un gruppo Facebook "chiuso" e degustazioni riservate, quindi 'chiuse". Alla faccia di Berlusconi e dei suoi festini privati con Putin ad Arcore...

La qualita', in questa Accademia, e' veramente alta:

- spicca la precisione nelle tempistiche delle lezioni,

- la scelta e la competenza dei tutori: Dr. Rudolf Schmid (Ministro dell'Agricoltura), Dr. Monika Christmann e Dr. Manfred Stoll (Universita' di Geisenheim - una delle universita' piu riconosciute a livello europeo per la ricerca). Sono solo esempi, altri ne verranno ad ogni sessione (saranno tutti Masters of Wines e/o forse anche di diversa estrazione...vedremo)

- il servizio offerto: pranzi e cene, hotel consigliati, pulizia degli ambienti, etc...

- workshops, ossia lezioni "sul campo" in materia di viticultura e vinificazione e frequenti visite a produttori austriaci.

Che dire,...se il buongiorno si vede dal mattino: "Complimenti!!!"...

Nella foto finale : la premiazione...non mi ricordo il nome della Signora al mio fianco. So solo che e' un pezzo grosso...e l'ho baciata 2 volte sulle guance (poi lei si e' inalberata e, rossa come un peperone, mi ha ricordato che mancava il terzo bacio) e io glielo ho concesso, con grande ovazione generale di colleghi/e corsisti/e provenienti un po' dall'Europa (Germania, Spagna, Italia e specialmente ex-blocco Sovietico) e un po' dall'Asia: tutto vero, eh!...teniamo alta la bandiera italiana della generosita' affettiva! E che ci distingue da altri popoli. Sicuro. Provato.

Drink Responsibly - Bevi Responsabilmente.

Un Ringraziamento ad una persona speciale che mi e' sempre vicina.

Comentários


© 2014 Daniele Benetton

bottom of page